
Il nostro intento
Il lavoro su di sé, ha avuto per noi, prima individualmente e poi in condivisione, il senso della necessità,e questa ha favorito l'incontro con strumenti, dapprima la psicanalisi e poi via via altre metodiche che negli anni si sono venute sviluppando e affinando, che mettono in grado di conoscersi, capire gli altri,le situazioni e le relazioni familiari da cui si proviene, e orientarsi nel vasto ambito dell'essere.
E' una ricerca, individuale e collettiva, che porta a intersecare esperienze e consapevolezze, nuove e antiche, che crea reti di saperi e di vita vissuta, di relazioni e di sinergie evolutive. In questo percorso molti valori hanno preso corpo e vita a partire dalla pazienza, con sé e con gli altri, la perseveranza, l'umiltà, la ricerca della verità, racchiusa, diversamente, in ciascuno. E' un cammino incessante, un processo continuo che si è gradatamente trasformato in professione.
Una professione che offre strumenti ed esperienza a chi, invischiato in problemi, sperimenta un senso di impotenza pervasivo, a coloro che, vittime di giudizi e pregiudizi, sensi di colpa e inadeguatezza, si allontanano da sè, a colui o colei che non può fare a meno di comportamenti reattivi dolorosi e frustranti per sopravvivere emotivamente a sofferenze e traumi subiti, alle coppie che smarriscono il sentimento o che, affrontando la separazione, vivono l'angosciosa incapacità di rimettersi in gioco, ai genitori che, di fronte alle difficoltà e, a volte rinunce, dei figli nel dare forma e senso alla vita, non sanno più come comportarsi e reagiscono all'atteggiamento di chiusura e rifiuto dei figli con profonda autosqualifica, ai figli che sentono il prevalere in se stessi di sensazioni di rabbia, angoscia, tristezza, vuoto a scapito della fiducia nella capacità di amare, di pensare e realizzare il proprio futuro.
E' una strada che ha alla base la fiducia in sé, per quanto debole e intermittente, la speranza che la luce possa risplendere, che le difficoltà siano gradini sui quali salire verso una vita più libera e autentica.
La partecipazioni ai gruppi esperienziali di Biotransenergetica, durante la nostra formazione, si è rivelata entusiasmante per aver vissuto e condiviso l'integrazione di corpo, mente e spirito e ciò ha portato una modalità di viversi caratterizzata da un senso di unità, consapevolezza, apertura, leggerezza e fiducia.
Tali vissuti sono gradualmente diventati parte della quotidianità e ci hanno stimolato a proporre le pratiche di Biotransenergetica in gruppi con l'intento di offrire e condividere esperienze e strumenti per l'evoluzione e il benessere individuale e collettivo.
Poiché, per esperienza e sensibilità personali, desideriamo privilegiare l'incontro diretto rispetto alla comunicazione virtuale non intendiamo utilizzare consulenze via e-mail. Siamo però interessati a ricevere e pubblicare, a nostra discrezione, riflessioni e quesiti che possano avere una rilevanza generale..
Vogliono essere inoltre uno stimolo per ulteriori riflessioni, come luci nel cammino.